NUOVO AGGIORNAMENTO
Corso sui veicoli da collezione
5 – 12 – 19 aprile 2022 dalle 10,00 alle 17,00
Il corso, con il suo programma, intende stimolare l’approfondimento della conoscenza storica avvenuta nell’evoluzione dei veicoli dal punto di vista estetico, colturale, di costume e tecnico.
Estetica intesa come visione di una scultura in movimento e di utilità privata o sociale.
L’automobile, o le diverse tipologie di mezzi di locomozione, stanno attraversando un momento significativo nella loro evoluzione, per la sicurezza, la protezione dell’ambiente ed economico.
Apprezzare la conoscenza della storia dei mezzi di locomozione è il punto di partenza per migliorare il futuro ma anche per conservare correttamente la memoria e la loro esistenza a beneficio delle generazioni future.
Il programma del corso proposto è indirizzato a tutti coloro che intendono analizzare la tematica e consentire una corretta conservazione dei veicoli d’epoca quindi:
Periti, Assicuratori, Enti Pubblici. Studenti di varie discipline.
Negli incontri viene sviluppata l’analisi storico critica e di costume con il significato della conservazione non statica ma dinamica in piena efficienza dei mezzi, secondo le loro caratteristiche.
Gli argomenti che verranno trattati nel corso ed esaminati con i presenti, consentiranno di approfondire la conoscenza del passato dl questo settore anche nell’ambito culturale, artistico, turistico e non ultimo collezionistico, settore questo dove già molti, come è avvenuto ed avviene per le opere d’arte e dell’intelletto umano, hanno consensi
Lo studio così effettuato intende non solo soddisfare una passione o un interesse singolo ma, può anche diventare un’opportunità di un inaspettato lavoro affascinante e stimolante.
Docenti: Sergio Puttini e Luca Di Grazia
Qui sotto è possibile scaricare la circolare informativa con i dettagli del corso e il modulo di adesione
*******************************************
ELETTI PRIMARIE 2022-2024
in ordine alfabetico
ALTIERI Cinzia |
BRIGHENTI HOGONY Ornella |
CAMPAGNOLA Daniela |
CIARIMBOLI Marco |
GOBBI Mirella |
INGINO Giovanni |
INGINO Lorenzo |
NARDI Massimo |
PIVA Roberto |
RUCCO Elda |
TIMO Gino Attilio |
TIMO Lucio Feanco |
TRIPODI Domenica |
VAGHI Stefano |
VUOLO Massimo |
*******************************************
CHIUSURA PER FERIE
Gli uffici saranno chiusi dal:
1 al 31 agosto 2021
per urgenze potete inviare una mail a:
segreteria@collegiolombardo.it
*******************************************
SEZIONE AGGIORNAMENTI:
Il sito è tornato operativo e tutte le funzionalità sono state ripristinate.
Per qualsiasi necessità di ricerca del perito potete recarvi nell’apposita pagina “Ricerca Perito”. Per qualsiasi evenienza potete contattare la segreteria al nr.
02-77331531.
Si ricorda che l’ufficio è aperto dalle 14:00 alle 18:00
RASSEGNA STAMPA: